L’azienda interessata a ospitare un tirocinante può rivolgersi ai Centri per l’impiego o ai soggetti privati accreditati
Avvisi dal Cpi di Ferrara
Eventi online gratuiti promossi dal Centro per l'impiego
Le vecchie credenziali rimarranno utilizzabili per un periodo transitorio
Diffidare dei numeri di telefono 8938930915, 899606216, 3509719200, non si tratta di comunicazioni del CPI
Un progetto a cura dell' Agenzia Informagiovani Ferrara, in collaborazione con CSV Terre Estensi - Centro servizi per il volontariato di Ferrara
Hai meno di 30 anni, non studi e non lavori? Garanzia Giovani può essere la chiave della tua indipendenza! Fai il primo passo, scopri dove ti porta
Aiutaci a migliorare!
Online le pagine LinkedIn, Facebook e Instagram
Aumenta a 39,21 euro il contributo esonerativo giornaliero per ogni lavoratore disabile non assunto - Decreto Ministeriale n.193 del 30/9/2021
Contributi sino al 100% per chi trasforma il contratto di lavoro da tempo determinato a indeterminato
Nei Centri per l'impiego dell'Emilia-Romagna
Online i dati riferiti al primo semestre 2021
Le aziende e gli operatori dei servizi per il lavoro potranno invece continuare ad accedere con le credenziali già in uso fino a nuove disposizioni
Anche per il 2022 in programma i corsi di alfabetizzazione informatica per cittadini residenti in Emilia-Romagna
Scopri come funziona il servizio di incrocio domanda-offerta del portale Lavoro per te! Se sei un cittadino potrai candidarti alle offerte di lavoro in modo rapido e trasparente. Se sei un'azienda potrai cercare personale con il supporto del Centro Impiego e selezionare i candidati in modo semplice e veloce.
Per qualificare e aggiornare le competenze delle persone e rispondere alla richiesta delle imprese di nuovi profili lavorativi, per un nuovo sviluppo del sistema produttivo verso la transizione verde e digitale, la Regione ha approvato 34 operazioni formative con un investimento di 5 milioni di euro del Programma operativo Fondo sociale europeo.
Possono usufruire dei servizi della Rete attiva per il lavoro le persone disoccupate che non percepiscono prestazioni di sostegno al reddito
I lavoratori che hanno richiesto la NASPI devono presentarsi presso i Centri per l'Impiego solo dopo aver preventivamente fissato un appuntamento
Aggiornamento delle linee guida per la gestione uniforme delle procedure del collocamento mirato delle persone con disabilità e delle altre categorie protette ai sensi della Legge n. 68/99 - anno 2021.
Reclutamento di medici, infermieri e operatori socio-sanitari per strutture pubbliche e private convenzionate.
E' possibile prenotare un appuntamento tramite mail o telefono