Rete attiva per il lavoro. Supporto tecnico informatico alle persone da parte dei soggetti accreditati per sottoscrivere il Patto di servizio
Dal 15 giugno le persone che hanno scelto di usufruire dei servizi di politica attiva offerti da uno dei soggetti privati accreditati della Rete attiva per il lavoro, potranno essere supportarti dal punto di vista tecnico e informatico dagli stessi enti accreditati per sottoscrivere il Patto di servizio a distanza con l’operatore del Centro per l’Impiego.
All’atto della sottoscrizione del programma, la persona dovrà comunicare al Centro per l’impiego a quale soggetto privato accreditato intendi ricorrere, e fissare, sempre con il supporto dell’operatore, il primo appuntamento presso una delle sedi accreditate per l’attivazione dei servizi concordati.
La Rete attiva per il lavoro, coordinata dall’Agenzia regionale per il lavoro dell’Emilia-Romagna, è costituita dai servizi pubblici e dai soggetti privati accreditati che offrono percorsi di ricerca attiva del lavoro.
Possono usufruire dei servizi della Rete attiva per il lavoro le persone disoccupate che non percepiscono prestazioni di sostegno al reddito.
Per approfondire
La Rete attiva per il lavoro