Orientamento al lavoro
Avrai la possibilità di autoconsultare un'area informativa e di accedere a postazioni internet gratuite, di ottenere colloqui di orientamento al lavoro personalizzati, anche specialistici, di frequentare laboratori di gruppo su tematiche riguardanti il lavoro, di inserire il tuo Cv all'interno del portale Lavoroperte per il servizio di incontro domanda/offerta, di avere un supporto per l'attivazione di tirocini formativi e di raccordo con il sistema della formazione professionale, oltre ad altri servizi amministrativi come il rilascio di certificazioni o la partecipazione ad aste pubbliche.
Inoltre, una volta creato il tuo account nel portale Lavoroperte, nella tua pagina personale troverai una sezione dedicata all'Orientamento online che ti consentirà, in tutta autonomia, di ottenere una prima valutazione delle tue competenze e di avere un'indicazione rispetto agli ambiti professionali in linea con le tue attitudini.