Che cos'è la Dichiarazione di Immediata Disponibilità al lavoro (DID)? Chi può farla? Quali sono i passaggi per farla online?
Avvisi
Un elenco di grandi gruppi italiani e internazionali ai quali è possibile candidarsi direttamente online
Cambia la modalità di presentazione delle proposte di convenzione avanzate ai sensi dell’art. 11 della L. 68/1999: non più trasmissione di documenti cartacei ma invio a mezzo pec di un documento con firma digitale.
Si informa che in data 26/09/2019 l'Ufficio decentrato di Cesenatico rimarrà chiuso per problemi tecnici relativi alla linea dati. Si prega di contattare pertanto il Centro per l'Impiego di Savignano sul Rubicone
Si comunica che, dal 26 luglio 2019, sono stati modificati i numeri di telefono e le modalità di contatto telefonico dei Centri per l'Impiego di Forlì, Cesena, Collocamento mirato e Servizi amministrativi
Da lunedì 20 maggio fino a venerdì 31 maggio 2019 è in pubblicazione un’asta L. 68 riservata ai disabili per complessivi 4 posti: 2 presso datori di lavoro privati e 2 presso il datore di lavoro pubblico ARPAE
Ufficio Collocamento Mirato
Il servizio di autoconsultazione internet presso i Centri per l'impiego di Forlì, Cesena e Savignano è momentaneamente sospeso
Dal 6 marzo 2019 è possibile presentare la domanda per richiedere il reddito di cittadinanza: la domanda non va presentata ai Centri per l'impiego ma direttamente online oppure tramite Poste oppure tramite un Patronato
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 23 del 28 gennaio 2019, il Decreto Legge n. 4 del 28 gennaio 2019, con le disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni.
Firmato da Regione, sindacati, imprese, enti locali, università, associazioni
Un elenco di grandi gruppi italiani e internazionali ai quali è possibile candidarsi direttamente online