Incentivi per chi assume
Per promuovere l’inserimento, il reinserimento e la stabilizzazione lavorativa di alcune categorie di persone che potrebbero incontrare difficoltà a collocarsi nel mercato del lavoro e per supportare le imprese che scelgono di assumerle, lo Stato e le Regioni prevedono una serie di agevolazioni economiche.
Ai datori di lavoro che, per esempio, assumono lavoratori con disabilità, disoccupati da lungo tempo, possono essere concessi incentivi economici o sotto forma di contributi diretti o attraverso sgravi fiscali sul costo del lavoro dei nuovi assunti.
Esistono numerose tipologie di incentivi, che differiscono da regione a regione e in base alla modalità di erogazione, alle caratteristiche dei lavoratori e alla tipologia di assunzione.
Incentivi nazionali
L'Agenzia nazionale politiche attive del lavoro (ANPAL) pubblica periodicamente una sintesi aggiornata degli incentivi all’assunzione e alla creazione d’impresa disponibili a livello nazionale, regionale e provinciale: la “Guida agli incentivi all'assunzione e alla creazione di impresa”.