Lavorare in Europa
Se vuoi lavorare o fare un’esperienza di formazione all’estero puoi usufruire dei servizi di EURES
EURES è un’iniziativa della Commissione Europea che offre servizi gratuiti per favorire il libero movimento dei lavoratori nei Paesi dello Spazio Economico Europeo (i paesi dell’Unione Europea più Islanda, Lichtenstein e Norvegia, a cui si è aggiunta anche la Svizzera).
EURES si rivolge
- ai lavoratori occupati e non, di qualsiasi età, quindi anche ai giovani che hanno adempiuto l’obbligo scolastico;
- alle aziende con servizi di informazione, orientamento e assistenza al fine di agevolare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro sul territorio europeo.
Servizi offerti
- informazione: sui diversi Paesi coinvolti nel progetto EURES, condizioni di vita e di lavoro, libera circolazione dei lavoratori, adempimenti burocratici, indirizzi utili, legislazione, scuola e sanità, riconoscimento dei titoli di studio, costo della vita e opportunità di lavoro etc.;
- orientamento: colloquio per definire e pianificare il progetto formativo o lavorativo all’estero, tenendo conto delle competenze linguistiche, delle motivazioni, delle attitudini e delle caratteristiche personali; assistenza nella ricerca attiva del lavoro nei diversi Paesi, redazione del Curriculum Vitae Europeo e lettera di autocandidatura; indicazioni per affrontare un colloquio di selezione in lingua straniera etc.;
- incontro domanda/offerta: inserimento e consultazione di richieste e offerte di lavoro della banca dati del servizio EURES dove sono presenti quasi 2 milioni di offerte di lavoro.
Cosa fare
- rivolgiti ai Centri per l’impiego di Modena che forniscono un servizio di prima informazione;
- puoi anche chiedere informazioni scrivendo a arlavoro.mo@regione.emilia-romagna.it;
- oppure accedi al sito del sistema EURES, che consente di consultare autonomamente alla banca dati e di contattare direttamente i consulenti EURES.