Percorso lavoratore
Il percorso lavoratore è l’elenco dei rapporti di lavoro effettuati in un determinato periodo e ordinati per data decrescente. I rapporti di lavoro visualizzati sono solo quelli registrati nel Siler (Sistema Informativo Lavoro Emilia-Romagna) dei Centri per l’impiego della regione Emilia-Romagna.
Si tratta di un documento strettamente personale, pertanto, a tutela della privacy, sono previste precise modalità di identificazione del richiedente.
Come ottenerlo
- On-line tramite il portale regionale Lavoro per te
Il documento si può scaricare dall'apposita sezione "Servizi Amministrativi" presente sul portale regionale Lavoro x Te.
Se possiedi già un account personale abilitato ai servizi amministrativi accedi al portale e scarica il percorso lavoratore dalla sezione Servizi amministrativi;
Se non sei accreditato a Lavoro per te, segui le istruzioni per la registrazione e la successiva abilitazione ai servizi amministrativi. Ottenuta l'abilitazione, potrai accedere al portale e stampare il "C2 storico" da casa.
- Tramite e-mail
Se non riesci ad abilitarti ai servizi amministrativi, puoi anche inviare una richiesta tramite la tua mail personale all'indirizzo del tuo Centro per l'Impiego, allegando scansione o foto del tuo documento di identità valido.
- Allo sportello presso i Centri per l'impiego
Puoi recarti di persona presso uno dei Centri per l'impiego del territorio di Modena negli orari di apertura e seguire le procedure di attesa previste.
N.B. E' indispensabile presentarsi con un documento di identità valido
Il percorso lavoratore ("C2 storico) può essere rilasciato esclusivamente all'interessato o a un suo delegato munito di delega scritta. La delega può essere redatta in carta libera, indicando le generalità della persona autorizzata a ritirarlo ed esplicitando il tipo di documento oggetto di delega. Devi allegare copia della tua carta di identità. Inoltre al momento del ritiro il delegato dovrà mostra un proprio documento di identità.