Collocamento mirato
Il Collocamento mirato consiste in “una serie di strumenti che permettono di valutare adeguatamente le persone con disabilità nelle loro capacità lavorative e di inserirle nel posto adatto, attraverso analisi di posti di lavoro, forme di sostegno, azioni positive e soluzioni dei problemi connessi con gli ambienti, gli strumenti e le relazioni interpersonali sui luoghi di lavoro e di relazione” (L. 68/99, art. 2).
I servizi del Collocamento mirato sono rivolti:
- alle persone iscritte (L.68/99, art.1 e art.18), per le quali vengono strutturate azioni di inserimento al lavoro (che possono avvenire mediante assunzioni nominative oppure con avviamenti numerici d’ufficio) e integrazione lavorativa, quali orientamento al lavoro, colloqui individuali per la valutazione e valorizzazione delle capacità residue, incontri di gruppo sulle tecniche di ricerca del lavoro, proposte di formazione e/o tirocinio personalizzati;
- alle aziende e agli enti pubblici (L.68/99, art.3), con consulenza sulla disciplina, sugli adempimenti amministrativi e sulle agevolazioni previste dalla normativa nazionale e regionale, sulla ricerca di personale e con incontri finalizzati a individuare le competenze necessarie per un efficace inserimento lavorativo.
Il Collocamento mirato si avvale di un servizio di orientamento specialistico che fornisce consulenza, mediazione, accompagnamento e tutoraggio alle persone disabili.
L'Ufficio per il collocamento mirato si trova a Parma in via Nervesa 1.
Segreteria: tel. 0521/938711
E-mail: collocamentomiratopr@regione.emilia-romagna.it
PEC: arlavoro.pr@postacert.regione.emilia-romagna.it
Orari di apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì 09:00 – 13:00, il martedì e il giovedì anche 14.30 – 16.30
Responsabile: Lorenzo Guarenghi