Modalità di accesso ai Centri per l’impiego durante l’emergenza Coronavirus
Durante l’emergenza Coronavirus i Centri per l’impiego erogano i servizi al pubblico a distanza in via telematica. I cittadini possono essere ricevuti nelle sedi dei centri per l’impiego solo su appuntamento per i casi per i quali è indispensabile la presenza.
Come fissare l’appuntamento
L’appuntamento per il colloquio, a presenza o a distanza, si può fissare telefonando o inviando una mail al Centro per l'impiego: qui i riferimenti
Gli appuntamenti vengono fissati dagli operatori in base alle disponibilità effettive del servizio e nel rispetto delle misure di sicurezza adottate dai protocolli sottoscritti tra Governo e parti sociali e dal protocollo Covid della Regione Emilia-Romagna.
Dal momento che possono accedere agli uffici solo le persone con appuntamento, si chiede la massima puntualità.
Non è consentita la sosta all’interno degli uffici per attesa.
Chi si presenta in ritardo o non si presenta all’appuntamento dovrà prendere un nuovo appuntamento.
Le regole per gli incontri in presenza
- Obbligo di indossare la propria mascherina protettiva
- Si dovranno mantenere le distanze di due metri
- All'ingresso si devono lavare/igienizzare le mani
- Obbligo di sottoscrizione del modello autodichiarazione Covid (
42.99 KB)da presentare compilato e firmato al momento dell'accesso agli uffici, è possibile scaricarlo qui o compilarlo in sede prima del colloquio
- Non sono ammessi accompagnatori
- Vietato l'ingresso a bambini
- Vietato l'ingresso ai cani
- All’ingresso delle sedi sono stati installati misuratori di temperatura davanti ai quali è necessario sostare per verificare se la temperatura è entro i limiti consentiti.