Percorso Lavoratore (C/2 storico)
Cos'è il Percorso Lavoratore
Il Percorso Lavoratore (conosciuto anche come C/2 Storico) è l’elenco dei rapporti di lavoro subordinato e parasubordinato, dal più recente al meno recente, provenienti dalle Comunicazioni Obbligatorie (CO) che per legge i datori di lavoro devono inviare al Centro per l'Impiego competente per sede lavorativa, registrati in SILER (Sistema Informativo Lavoro Emilia-Romagna), il sistema informativo dei Centri per l’Impiego del territorio regionale.
Per ulteriori approfondimenti sulle informazioni contenute nel Percorso del Lavoratore consulta la sezione Note di approfondimento sui Servizi amministrativi.
Attenzione: il Percorso Lavoratore NON ha carattere di esaustività in quanto riporta esclusivamente le comunicazioni obbligatorie pervenute ai Centri per l'Impiego dell'ambito territoriale di Parma e provincia. Per una situazione completa di tutti i rapporti di lavoro e di tutti i contributi effettuati all’INPS in favore del lavoratore, consigliamo di richiedere l'estratto conto contributivo INPS che riepiloga i versamenti da lavoro, figurativi e da riscatto, suddivisi in base alla gestione alla quale il lavoratore risulta iscritto. L'estratto conto contributivo INPS va richiesto direttamente a INPS.
Come ottenerlo
Puoi scaricarlo on line:
- dal portale regionale Lavoro per Te: si accede alla sezione "Servizi amministrativi" dopo averne richiesto l'abilitazione
- dall'App di Lavoro per Te: si accede alla sezione "Percorso Lavoratore" dell'App Lavoro per Te
Vai alla sezione Scarica il tuo Percorso Lavoratore (C/2 storico)
Puoi richiederlo al tuo Centro per l'Impiego:
- inviando una e-mail all'indirizzo del Centro per l'Impiego di competenza territoriale per il domicilio del lavoratore che ne fa richiesta, allegando copia di un documento di identità valido
Il Percorso Lavoratore è un documento personale e può essere rilasciato esclusivamente al lavoratore interessato o ad un suo delegato munito di delega scritta e di copia del documento di identità del richiedente.
Ai soggetti pubblici che devono effettuare accertamenti ai sensi di legge, su richiesta scritta verrà fornito loro il controllo dei dati lavoristici inerenti autocertificazioni o l’accesso diretto alla banca dati dei Centri per l'Impiego SILER attraverso la sottoscrizione di una apposita convenzione. Consulta la sezione dedicata al Sistema Informativo Lavoro Emilia-Romagna.
Ai soggetti che vogliono esercitare il diritto di accesso agli atti: consulta la sezione dedicata all'accesso agli atti SILER.
Per saperne di più
Leggi le FAQ sul Percorso Lavoratore.
Leggi le FAQ sulle procedure amministrative.
Consulta le Note di approfondimento sui Servizi amministrativi.
Consulta la guida Come accedere ai "Servizi amministrativi" del portale Lavoro per Te
Vai alla sezione Scarica il tuo Percorso Lavoratore (C/2 storico)
Consulta la pagina del Ministero del Lavoro sulle Comunicazioni Obbligatorie e altri approfondimenti per gli adempimenti amministrativi obbligatori per i datori di lavoro.