Per le imprese
Ricerca di personale
Il servizio dà la possibilità all’azienda di selezionare in maniera più semplice e veloce, col supporto del Centro per l’impiego, i candidati per le proprie offerte di lavoro. La sezione ospita informazioni e la modulistica per accedere al servizio
Comunicazioni obbligatorie (SARE)
Supporto all’utilizzo del SARE (Semplificazione amministrativa in rete), il sistema informatico messo a disposizione dalla Regione Emilia-Romagna per la gestione online delle comunicazioni obbligatorie per ottemperare ai vincoli normativi previsti (comunicare avviamenti, cessazioni, proroghe, trasformazioni dei rapporti di lavoro, per inviare il prospetto informativo e per le domande di mobilità e ammortizzatori in deroga)
Lavoro per te per le aziende
Registrandosi gratuitamente al portale Lavoro per Te, l’azienda potrà disporre di un’area riservata dove creare la propria vetrina, pubblicare offerte di lavoro, chiedere una consulenza e accedere al SARE
Incentivi all'assunzione
Informazioni sulla normativa nazionale e su quelle regionali che prevedono forme di incentivi e agevolazioni per le assunzioni di determinate categorie di lavoratori, per determinati tipi di contratto. Anpal (Agenzia nazionale politiche attive lavoro) pubblica sul proprio sito la guida agli incentivi
Incentivi per la creazione di impresa
Informazioni per chi intende avviare un’attività imprenditoriale e cerca incentivi dedicati
Eures per le imprese
Eures aiuta i datori di lavoro ad assumere personale in tutta Europa. I servizi alle imprese sono disponibili sul sito Eures, ma è possibile anche usufruire della consulenza dell'ufficio Eures di Piacenza
Collocamento mirato
Consulenza e supporto alle aziende su assunzioni e ricerca di personale appartenente alle categorie protette. L'ufficio Collocamento mirato del Centro per l'impiego offre informazioni sugli obblighi dei datori di lavoro e sulle modalità di adempimento
Garanzia Giovani
Informazioni sulle opportunità per le aziende offerte dal programma dell’Unione Europea finalizzato a migliorare l’occupabilità dei ragazzi con meno di 30 anni che non sono impegnati in attività di studio o lavoro
Tirocini formativi
Informazioni sui tirocini formativi finalizzati all’inserimento lavorativo e sulla loro modalità di attivazione
Newsletter dedicata alle aziende
Per tenersi in contatto col Centro per l’impiego ed essere informati sulle novità riguardanti la ricerca di personale, le modalità di assunzione e gli aggiornamenti legislativi