Newsletter Gennaio 2021

Notizie dal Centro per l'impiego
-
Webinar sull'uso di Lavoro x Te per la ricerca del lavoro
Hai difficoltà a cercare lavoro sul web? Partecipa ai webinar gratuiti promossi dal Centro per l’impiego di Faenza sulla ricerca lavorativa online, sull’uso dell'APP e del portale Lavoro x Te e di altri canali web. Si tratta di brevi incontri interattivi online a piccoli gruppi per risolvere alcune difficoltà che si incontrano nella ricerca lavorativa sul web. Ecco i prossimi appuntamenti: giovedì 14 gennaio alle 10; giovedì 21 gennaio alle 14:30; venerdì 29 gennaio alle 11. -
Webinar sul curriculum vitae
Cerchi lavoro e ti stai chiedendo se ti stai attivando in modo efficace o se puoi migliorare la tua ricerca? Partecipa al webinar gratuito promosso dal Centro per l’impiego di Faenza. Si tratta di un breve incontro interattivo online sul CV previsto per martedì 9 febbraio alle 14:30: "Curriculum vitae: l’ho costruito in modo efficace in base alla candidatura? Quali accorgimenti potrei adottare per migliorarlo e richiamare l’attenzione di un potenziale datore di lavoro?".
Offerte di lavoro
- Offerte di Lavoro x Te
Offerte di lavoro della regione e del territorio nazionale, annunci di aziende private che hanno scelto di usufruire dei servizi di "Lavoro per te" per la selezione del personale. Puoi anche scaricare l'App.
- Concorsi pubblici
Bandi di concorso del territorio provinciale di Ravenna.
Corsi di formazione
- Corsi in partenza
Corsi in provincia di Ravenna promossi dalla Regione Emilia-Romagna con il contributo del Fondo sociale europeo (FSE) e corsi finanziati da altri fondi. - OrientER
Banca dati dei corsi di formazione in Emilia-Romagna.
Opportunità
- Tirocini in Europa Erasmus+: progetto Made in Europe3
Bando dedicato ai giovani diplomati del 2020 di tutta la regione Emilia-Romagna per l’assegnazione di 33 borse di mobilità in un altro Paese europeo della durata di 3 mesi o di 2 settimane per giovani con bisogni speciali (disabilità fisica e/o intellettiva, disturbi dell’apprendimento, ecc.). Per questi ultimi, il progetto copre anche i costi di un accompagnatore. Possono partecipare anche coloro che hanno conseguito la maturità per obiettivi minimi o con attestato di credito formativo - Scadenza 14 gennaio 2021 - Tirocini del Fondo giovani per la cultura
Avviso di selezione per l’attivazione di tirocini formativi e di orientamento per 40 giovani fino a ventinove anni di età, che saranno impiegati per la realizzazione di progetti specifici, nel settore degli archivi e della digitalizzazione sull’intero territorio nazionale - Scadenza 30 gennaio 2021 - Crescere in digitale
Progetto attuato da Unioncamere in partnership con Google, per gli iscritti a Garanzia Giovani che prevede: un corso di formazione online di 50 ore con test di valutazione finale; laboratori di gruppo, di formazione e orientamento, preparatori per lo step successivo; un tirocinio extracurricolare, della durata di 6 mesi, con un rimborso di 500 euro mensili. - Servizio civile
Bando per giovani tra i 18 e i 28 anni per svolgere servizio civile di durata dagli 8 ai 12 mesi con un orario di servizio di 25 ore settimanali oppure un monte ore annuo che varia tra le 1.145 ore per i progetti di 12 mesi e le 765 ore per i progetti di 8 mesi. Per la durata del servizio si percepisce un assegno di 439,50 euro mensili (a cui si somma un’indennità giornaliera se si partecipa ad un progetto all’estero o che prevede la misura aggiuntiva di un periodo da svolgersi in uno dei Paesi U.E.) L’avvio del servizio avverrà al massimo entro settembre 2021 - Scadenza 8 febbraio 2021