Patto di servizio
Dopo aver effettuato la dichiarazione di disponibilità, devi presentarti al Centro per l'impiego competente in base al tuo domicilio. Qui, nel corso del primo colloquio con un operatore, stipulerai un patto di servizio personalizzato.
Si tratta di un accordo formale tra il lavoratore e il Centro per l’impiego, in cui vengono definite le azioni che dovrai intraprendere per la ricerca attiva del lavoro.
Se non troverai occupazione, il patto di servizio andrà rinnovato una volta all'anno.
Tieni presente che il Centro per l'impiego verifica che tu mantenga le condizioni necessarie per conservare lo stato di disoccupazione (secondo le indicazioni del Decreto legislativo n. 150 del 14 settembre 2015). Pertanto, anche in un momento successivo alla conferma, il Centro per l'impiego potrebbe chiudere automaticamente il patto di servizio personalizzato e farti decadere dalla dichiarazione di immediata disponibilità. In questi casi ti consigliamo di recarti al Centro per l'impiego per verificare i tuoi dati ed eventualmente sistemare la tua posizione.