Offerte di lavoro nella PA (aste art. 16 L. 56/87, concorsi pubblici)
- per le posizioni professionali più qualificate tramite concorsi pubblici, ossia un avviso per la raccolta di candidature e l'individuazione dei più idonei mediante una valutazione oggettiva. Il concorso può essere basato su titoli ed esami, solo su titoli, o anche solo su esami;
- per quanto riguarda profili professionali, per i quali è richiesto l’assolvimento dell’obbligo scolastico, tramite aste previste dall'art. 16 L. 56/87, alle quali le persone in possesso dei requisiti e interessate alla specifica richiesta possono candidarsi telematicamente.
L’articolo 16 della Legge n.56/87, regola le modalità di assunzione presso la pubblica amministrazione per lavori, sia a tempo determinato sia indeterminato, per i quali è previsto il solo requisito di istruzione della scuola dell’obbligo.
Gli Enti Pubblici inoltrano al Centro per l’Impiego competente per territorio dove verrà effettuata l’assunzione, la richiesta di personale, indicando il numero dei lavoratori, la qualifica e la durata del rapporto di lavoro, l'eventuale riserva (art. 11 D. Lgs. 8/2014 e art. 678 D.Lgs. 66/ 2010) a favore delle categorie di volontari in ferma breve o prefissata nelle Forze Armate congedati senza demerito, ed eventuali diritti di precedenza e requisiti specifici verificati ed accertati dall’Ente in sede della prova di idoneità o prima dell’assunzione.
Il Centro per l’Impiego predispone e pubblica lo specifico avviso per almeno:
- 30 giorni prima dell’avvio della raccolta delle domande di partecipazione, per le assunzioni a tempo indeterminato,
- 8 giorni prima dell’avvio della raccolta delle domande di partecipazione, per le assunzioni a tempo determinato.
Per presentare la propria candidatura le persone interessate dovranno autenticarsi nella piattaforma telematica tramite credenziali SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale per accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione utilizzabile da computer, tablet e smartphone di livello 2.
Approfondimenti
Per saperne di più
- Requisiti - Portale dell'Agenzia regionale per il lavoro dell'Emilia-Romagna
- Procedure per la selezione - Portale dell'Agenzia per il lavoro dell'Emilia-Romagna
- Graduatoria - Portale dell'Agenzia per il lavoro dell'Emilia-Romagna
- Tempistica - Portale dell'Agenzia per il lavoro dell'Emilia-Romagna
- Guida alla compilazione del modulo online - Portale dell'Agenzia per il lavoro dell'Emilia-Romagna