Formazione tecnica superiore, 63 nuovi corsi in partenza entro novembre 2021
Una offerta formativa, modellata sulle principali filiere produttive dell’Emilia-Romagna, che preparerà profili tecnici spendibili sul mercato del lavoro nei settori dei Big Data, del fashion, dell’automotive, della robotica, dell’industria creativa e culturale, dell’ambiente sostenibile, dell’agroalimentare e dell’edilizia.
Le opportunità, da Piacenza a Rimini, sono contenute in 63 percorsi formativi di Istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS). I percorsi IFTS durano 800 ore e rilasciano al termine un certificato di specializzazione tecnica superiore valido a livello nazionale. La partecipazione è gratuita, in quanto i percorsi sono finanziati con risorse del Fondo sociale europeo. I giovani possono conseguire il certificato IFTS anche in apprendistato. Per gli apprendisti sono riservati ulteriori posti rispetto al numero indicato per ciascun percorso.
I percorsi sono rivolti a 1260 persone, giovani e adulti con diploma professionale o diploma di istruzione, non occupati o occupati, e a persone in possesso di competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro successive all’assolvimento dell’obbligo di istruzione.