Rinnovo dell'iscrizione (DID) al Centro per l'impiego
Lo scopo dei nostri contatti sarà orientare le persone ad un'autonoma ricerca del lavoro tramite il portale regionale Lavoro per Te e fornire gli strumenti per l’attivazione ad un’adeguata candidatura anche tramite altri canali. Non sarà quindi più obbligatorio presentarsi ad appuntamenti periodici per rinnovare la disponibilità al lavoro, la persona potrà ricevere consulenza ed assistenza tecnica individuale e partecipare alle nostre iniziative e dovrà candidarsi alle nostre offerte in autonomia. Per essere affiancato nella ricerca puoi contattare il tuo Centro Impiego .
Dal 1° settembre 2020 è attivo il nuovo servizio di incontro tra domanda e offerta di lavoro del portale Lavoro per Te che ti permette di candidarti in maniera più rapida e trasparente alle offerte di lavoro di aziende e Centri per l’impiego e ricevere informazioni sulla tua candidatura.
Per rispondere alle offerte di lavoro pubblicate dai Centri per l’impiego devi compilare il nuovo format di Curriculum Vitae su Lavoro per Te e inviare online la tua candidatura per l’offerta di lavoro che ti interessa. I Centri per l’impiego non accettano più curriculum via mail o cartacei.