Incontri online sulla ricerca efficace del lavoro con il web
webinar per avere informazioni e consigli sulla ricerca efficace del lavoro
Possibile partecipare, solo su prenotazione; ad incontri interattivi online a piccolo gruppo sulla ricerca efficace del lavoro.
Prossime date disponibili:
- Mercoledì 18 maggio ore 10 - Proporsi alle aziende: Identificare le aziende bersaglio e come scrivere un'auto-candidatura efficace. Come cercare aziende interessanti per il tuo profilo, esercitazioni pratiche su cosa scrivere.
- Giovedì 19 maggio ore 10- Colloquio e selezione: come prepararsi prima di un colloquio e come affrontare la fase finale della selezione
- Venerdì 20 maggio ore 10 - Scopri il nuovo Europass: come è cambiato il portale europass, come creare online un buon curriculum europeo e quali opportunità offre il nuovo sito.
- Martedì 24 maggio ore 10 - Come valorizzare le competenze. Discussione guidata su quali sono le competenze maggiormente cercate dalla aziende e come valorizzarle quando si è alla ricerca del lavoro. Presentazione dello strumento di orientamento di LavoroPerTe.
- Venerdì 27 maggio ore 10 - I social nella ricerca del lavoro. Il ruolo dei social quando si è alla ricerca del lavoro, a cosa servono e come usarli in modo attivo e passivo per trovare possibilità occupazionali. Approfondimento su linkedin
- Mercoledì 01 giugno ore 10 - Curriculum e Europass: cosa è più importante inserire nel curriculum a seconda del tuo obiettivo professionale, i vari tipi di formato, approfondimento su EUROPASS ed il portale dedicato
- Giovedì 9 giugno ore 10- come rispondere ad un annuncio di lavoro: quali sono i canali dove trovare offerte di lavoro e come candidarsi nel modo più efficace
- Giovedì 9 giugno ore 14:45 Le Opportunità nell'Unione Europea per la mobilità transnazionale. EURES.
I webinar sono gratuiti ma accessibili solo su prenotazione a numero chiuso. Vengono organizzati con un numero minimo di almeno 10 prenotati. Si svolgono tutti a partire dalle ore 10 per una durata variabile dalle 2 alle 3 ore. Per partecipare è necessario avere a disposizione un dispositivo mobile (smartphone, tablet...) o un pc con connessione internet, con possibilità di audio, videocamera facoltativa. Una volta prenotato verrà mandata conferma e istruzioni dettagliate per collegarsi alla nostra piattaforma gratuita per videoconferenze.
Per maggiori informazioni e prenotazioni scrivere a: arlorientamento.re@regione.emilia-romagna.it