Seminario informativo on line organizzato da Fondazione Enaip- Rimini, in partenariato con Irecoop e.r. soc. Coop, Fondazione Valmarecchia , IAL Emilia Romagna s.r.l. e in collaborazione con il Centro per l’Impiego di Rimini.
Avvisi dal Cpi di Rimini
Sono 46.891 i posti disponibili per i giovani tra i 18 e 28 anni che vogliono diventare operatori volontari di servizio civile. Fino alle ore 14.00 di lunedì 8 febbraio 2021 è possibile presentare domanda di partecipazione ad uno dei 2.814 progetti che si realizzeranno tra il 2021 e il 2022 su tutto il territorio nazionale e all’estero. I progetti hanno durata variabile tra gli 8 e i 12 mesi.
CRESCERE in Digitale (CiD) è un progetto attuato da Unioncamere in partnership con Google e con il supporto operativo delle Camere di Commercio, promosso da ANPAL (agenzia vigilata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali), per promuovere attraverso l'acquisizione di competenze digitali, l'occupabilità di ragazzi che non studiano e non lavorano e investire sulle loro competenze per accompagnare le imprese nel mondo di Internet.
per invio adesioni con modulo online dal 22/02/2021
Proroga termini fino alle 13.00 del 22/01/2021 per aste art. 16: n. 1 esecutore addetto ai servizi scolastici educativi, orario pieno cod. 1289/2020 e di n. 4 esecutore addetto ai servizi scolastici educativi cod. 1290/2020 orario parziale.
Differimento dei termini di consegna della graduatoria per l'avvio a selezione nella pubblica amministrazione ai sensi dell'art.16 L. 56/87 per Operatore alla custodia, vigilanza e accoglienza presso Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, codice 1072/2020
Il progetto Erasmus+ “MADE IN EUROPE 3” dà la possibilità a 52 giovani dell’Emilia-Romagna che si sono diplomati nel 2020 di effettuare un tirocinio in un altro Paese europeo
Si informa che il Comune di San Giovanni in Marignano, con propria determinazione nr. 707 Del 24/12/2020, ha provveduto all’“ANNULLAMENTO IN SEDE DI AUTOTUTELA DELLA SELEZIONE PUBBLICA TRAMITE IL CENTRO PER L'IMPIEGO PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DA "ESECUTORE TECNICO OPERAIO SPECIALIZZATO A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO, CATEGORIA GIURIDICA B1” , la cui graduatoria per l’avviamento a selezione era stata preventivamente approvata, dalla scrivente Agenzia Regionale del Lavoro, con relativa determinazione n. 1678 del 26/11/2020, codice offerta n. 1004/2020.
In data 07/01/2021 sono state approvate le modifiche alle graduatorie per le aste art. 16 L.56/87: cod. 1005/2020 per Comune di Misano Adriatico (Rn); cod. 1213/2020 per Comune di Cattolica (Rn).
E' disponibile il modello di autodichiarazione Covid da presentare al momento dell'accesso agli uffici.
Il progetto “KISS” è finalizzato al reperimento di alcune figure professionali di cui si registra carenza nell’ambito del mercato del lavoro tedesco.
In data 29/12/2020 sono stati pubblicati graduatorie ed elenco esclusi per le aste art. 16 L.56/87: cod. 1005/2020 per Comune di Misano Adriatico (Rn); cod. 1213/2020 per Comune di Cattolica (Rn). E’ possibile inoltrare richiesta motivata di riesame da parte degli aventi diritto entro 5 giorni dalla data di pubblicazione della graduatoria.
Sono stati pubblicati nel sito due tutorial su come compilare il CV e la lettera di presentazione e come candidarsi alle offerte sul portale Lavoro per Te
I criteri per la presentazione della richiesta da parte di lavoratori subordinati e autonomi
Graduatoria dell'Asta art. 16 L. 56/87 cod. 1004/2020 Comune di San Giovanni in Marignano (Rn) di n. 1 esecutore tecnico – operaio specializzato, periodo invio domande dal 26/10/2020 al 30/10/2020
Graduatoria dell'Asta art. 16 L. 56/87 cod. 997/2020 Comune di Montescudo-Monte Colombo (Rn) di n. 1 operatore tecnico-cantoniere, periodo invio domande dal 19/10/2020 al 23/10/2020
Dal 14 settembre 2020 è attivo il nuovo servizio di incontro tra domanda e offerta di lavoro del portale Lavoro per Te che permette di candidarti in maniera più rapida e trasparente alle offerte di lavoro di aziende e Centri per l’impiego e di ricevere informazioni sulla tua candidatura. Cambiano anche la modalità di gestione del servizio di ricerca di personale da parte delle aziende
per invio adesioni con modulo online dal 02/11/2020
E' possibile prenotare tramite mail o telefono
Avviso per i lavoratori che hanno terminato un contratto di lavoro e presentato domanda di Naspi/DisColl.
Hai un'idea imprenditoriale? Pensi di aprire un'attività da solo o con amici? Presso il Centro per l'impiego trovi un servizio che ti può orientare tramite colloqui gratuiti.
Sostegno a distanza ai cittadini per la redazione del curriculum e per l’utilizzo delle banche dati regionali per la ricerca del lavoro
Per la presenza paritaria delle donne nella vita economica del territorio, per favorire l’accesso al lavoro, i percorsi di carriera e la promozione di progetti di welfare aziendale finalizzati al work-life balance e al miglioramento della qualità della vita delle persone.
In data 03/07/2020 è stata approvata la graduatoria relativa all'asta tenuta il 18/12/2019 (art. 16 della legge n. 56/87) per operatori giudiziari presso Ministero della Giustizia, Uffici Giudiziari di Rimini.
Qui trovi tutte le aste al momento aperte e le graduatorie più recenti
Sono disponibili i dati regionali e per ognuna delle 9 province
Bastano due clic. Se cerchi lavoro o se vuoi cambiarlo, puoi creare il tuo curriculum e caricarlo autonomamente nella banca dati regionale "Lavoro x Te". I Centri per l'impiego e le aziende che si sono registrate andranno a estrarre tutti i curriculum in linea con le offerte di lavoro più aggiornate, quindi affrettati! Se hai qualche difficoltà, guarda il video tutorial oppure contatta gli operatori dei Cpi per un'assistenza tecnica.
Usufruire dei servizi del Centro per l'impiego, cercare personale, chiedere una consulenza, essere aggiornato sulla Cassa integrazione o altri aiuti per le aziende.
In data 21 maggio 2020 è stata approvata la rideterminazione della graduatoria riferita alla selezione tenuta presso i Centri per l'impiego del territorio di Rimini in data 5 febbraio 2020.
In merito alla annunciata selezione per operatori alla custodia, vigilanza e accoglienza del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo (di cui alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 15 del 21/02/2020), si informa che, in base alle indicazioni contenute all'articolo 40 del D.L. 17 marzo 2020, n. 18, convertito con la Legge n. 27 del 24 aprile 2020, detta procedura non è ancora stata avviata e che la pubblicazione del relativo avviso avverrà nel momento in cui si definiranno modalità compatibili con le indicazioni e la disciplina di tutela della salute