Aumenta a 39,21 euro il contributo esonerativo giornaliero per ogni lavoratore disabile non assunto
Avvisi
L'Operazione “PERCORSI PER IL LAVORO” vede il coinvolgimento dei seguenti Soggetti Attuatori: Fondazione EnAIP S.Zavatta Rimini (capofila) IRECOOP E.R. (partner), IAL E.R. (partner), Fondazione Valmarecchia (partner).
Nei Centri per l'impiego dell'Emilia-Romagna
Sei giovane e hai una buona idea imprenditoriale, ma non hai i mezzi finanziari per avviare la tua attività?
Pensi di avere una buona idea imprenditoriale, ma non sai da che parte cominciare? Yes I Start Up è un percorso gratuito di formazione all’autoimpiego che ti fornisce le competenze necessarie a trasformare un’idea imprenditoriale in realtà
Numerosi corsi in partenza, consulta il calendario aggiornato
Le aziende e gli operatori dei servizi per il lavoro potranno invece continuare ad accedere con le credenziali già in uso fino a nuove disposizioni
Lo puoi ottenere "a distanza", scaricandolo in autonomia dal Portale Lavoro per Te o richiedendolo al Centro per l'impiego
Possono usufruire dei servizi della Rete le persone disoccupate che non percepiscono prestazioni di sostegno al reddito
Sul portale un nuovo servizio online di orientamento per organizzare il proprio percorso professionale
Hai un'idea imprenditoriale? Pensi di aprire un'attività da solo o con amici? Presso il Centro per l'impiego trovi un servizio che ti può orientare tramite colloqui gratuiti.
L’Agenzia Regionale per il Lavoro, al fine di favorire l’inserimento lavorativo dei disabili e garantire omogeneità dei comportamenti degli Uffici per il Collocamento Mirato, fornisce indicazioni sul rilascio del nulla osta per l’assunzione nominativa di lavoratore iscritto al collocamento mirato in presenza di un contratto a termine.
Il progetto finanzia l'avvio di piccole iniziative imprenditoriali, promosse da Neet, donne e disoccupati di lungo periodo