Il Piano di potenziamento dell’Emilia-Romagna ha definito un secondo macro-obiettivo correlato alla realizzazione delle seguenti linee di intervento:

  • Comunicazione coordinata, volta ad ampliare la conoscenza dei servizi e delle opportunità mediante una strategia di diffusione e promozione coordinata, ma allo stesso tempo diversificata nei target, negli strumenti e negli spazi;
  • Formazione, strumentale allo sviluppo e all’adeguamento delle competenze del personale attraverso un’azione di aggiornamento e riqualificazione, nonché di accompagnamento alla transizione digitale;
  • Adeguamento strumentale, per consolidare una rete di sportelli funzionalmente adeguata alle diverse attività da svolgere e al personale da ospitare, mediante attività di potenziamento/rinnovamento delle dotazioni strumentali;
  • Sistemi informativi, con lo scopo di sviluppare strumenti applicativi e gestionali che permettano un miglioramento dei processi e dei flussi informativi, secondo una logica di accessibilità, trasparenza e digitalizzazione.