Salta al contenuto

Notizie in primo piano

Fondi europei, oltre 130 milioni a favore di cittadini, imprese e territori

La Regione ha approvato il nuovo calendario dei bandi per il periodo giugno-settembre 2025, prevedendo risorse per oltre 130 milioni di euro. I finanziamenti, relativi ai Programmi Fse Plus – Fondo sociale europeo Plus, Fesr – Fondo europeo di sviluppo regionale, Feampa - Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l’acquacoltura e CoPsr – Complemento di programmazione per lo sviluppo rurale, sono finalizzati a sostenere la transizione ecologica e digitale delle imprese, la formazione, le start-up, la pesca, l’agricoltura e la logistica portuale, oltre che ad intervenire a supporto del territorio con particolare attenzione alla montagna, alla biodiversità e alla gestione del rischio

Tirocini formativi finalizzati all’inserimento lavorativo

Il tirocinio è uno degli strumenti di politica attiva per supportare l’inserimento lavorativo delle persone, in particolare dei e delle giovani, e per sostenere le loro scelte professionali. Non si tratta di un rapporto di lavoro ma di una modalità formativa che fa acquisire nuove competenze attraverso la conoscenza diretta del mondo del lavoro. L’Agenzia regionale per il lavoro Emilia-Romagna promuove alle imprese del territorio una manifestazione d’interesse per la formazione di elenchi provinciali di soggetti interessati ad ospitare tirocini extracurriculari per gli utenti in carico ai propri Centri per l’impiego e, in particolare, gli iscritti al programma Garanzia Occupabilità Lavoro (GOL)

I servizi per le imprese del settore turistico-alberghiero in Emilia-Romagna

Consulenza a imprenditori e imprenditrici del settore turistico-alberghiero (commercio, servizi, ecc.) nella pubblicazione delle offerte di lavoro per la stagione estiva

Incentivi ai datori di lavoro che assumono persone con disabilità

Contributi sino al 100% per chi trasforma il contratto di lavoro da tempo determinato a indeterminato

Notizie dal territorio

  • Bologna

Bando Voucher digitali

Nuova edizione del Bando Voucher Digitali. Proposta dalla Camera di commercio per promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle Micro, Piccole e Medie Imprese di tutti i settori economici

CCIAA Bologna:  contributi finalizzati a sostenere i costi per acquisizione e installazione di sistemi e servizi di sicurezza per le micro e piccole imprese

Le domande di contributo dovranno essere inviate dalle ore 11.00 del 16 settembre 2025 alle ore 13.00 del 30 settembre 2025, esclusivamente in modalità telematica
  • Ferrara e Ravenna

CCIAA: Seminari CIF

Il Comitato per la promozione dell'imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Ferrara Ravenna presenta un importante e qualificato percorso formativo dedicato alle imprese e aspiranti imprenditrici/imprenditori

Delta del Po: Investimenti in infrastrutture per l’agricoltura e per lo sviluppo socioeconomico delle aree rurali

Realizzazione, adeguamento e ampliamento di infrastrutture turistiche intese quali beni costituiti da opere e impianti permanenti, utilizzabili dalla collettività e collocati in aree pubbliche con finalità turistiche

"Follow Start Up": un progetto per creare opportunità di lavoro per i e le giovani e favorire l’innovazione territoriale

Progetto di supporto alle imprese giovanili proposto ed elaborato dal Comune di Ferrara in partnership con Open Lab, Camera di Commercio e Comune di Poggio Renatico nell'ambito del Bando Anci "Giovani e Imprese"

La sostenibilità e la sicurezza negli ambienti di lavoro marittimi e portuali

Il 9 luglio presso la sede dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centro-Settentrionale (via Antico Squero, 31 – Ravenna) si terrà una giornata dedicata all’innovazione, alla sicurezza sul lavoro e alla sostenibilità ambientale nei contesti portuali e marittimi
  • Forli-Cesena e Rimini

Forlì-Cesena. Sottoscritto protocollo d'intesa per la formazione sulla sicurezza sul lavoro agli studenti e alle studentesse delle scuole superiori

La sottoscrizione ha coinvolto istituzioni pubbliche locali, enti di controllo e le principali organizzazioni sindacali del territorio

SUSTAINability: servizio di assistenza personalizzata per la transizione sostenibile

SUSTAINability è un servizio gratuito offerto dai PID delle Camere di commercio che consente alle PMI di auto-valutare la propria sostenibilità ambientale, sociale, di governance e digitale.

Cesena e San Piero in Bagno. Impresa GEN-Z

Azioni innovative per sviluppare l'imprenditorialità di giovani fra i 18 e i 35 anni. A San Piero in Bagno il 19 e il 26 giugno dalle 18.00 alle 20.00 e a Cesena il 25 giugno e il 1 luglio dalle 18.00 alle 20.00
  • Parma

Talenti in Connessione – Evento di Matchmaking tra Giovani e Imprese

Un’intera giornata durante la quale talenti e aziende del territorio si confronteranno su sfide reali di innovazione, creando nuove connessioni e opportunità concrete di lavoro e matching. Iscrizioni entro l'11 luglio 2025
  • Piacenza

CCIAA dell'Emilia: Inbuyer Construction 2-3 luglio 2025

Evento di business matching on line con buyer esteri. Settore edilizia/costruzioni (materiali, rivestimenti, pavimentazioni, porte e infissi, rubinetteria, etc)

Opportunità per le imprese 

Regionali 

Progetto europeo PRECIsEU, al via la manifestazione di interesse

Un’opportunità per innovatori, ricercatori e imprese per connettere ecosistemi e sviluppare soluzioni avanzate nel settore sanitario

Transizione digitale, bando da 1 milione di euro per le PMI

Dal 18 giugno via alla misura regionale per l’innovazione delle imprese con contributi fino a 150 mila euro

Manifestazione di interesse per la partecipazione al Networking event della Regione Emilia-Romagna a Expo Osaka 2025

Le candidature potranno essere presentate a partire dalle ore 10.00 del 23 giugno 2025 fino alle ore 17.00 del 11 luglio 2025.

Nazionali

Piano Transizione 5.0

Sostegno alla trasformazione digitale ed energetica delle imprese

Le agevolazioni previste dal PNRR

Le misure e le agevolazioni previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Altre opportunità e informazioni utili

INPS: bonus giovani under 35 – incentivo subordinato all’incremento occupazionale

INPS: domanda ISCRO per l’anno 2025

Min.Lavoro: retribuzioni medie giornaliere per i lavoratori agricoli – anno 2025

Aiutaci a migliorare! Esprimi la tua opinione sulla qualità dei servizi offerti dai Centri per l’impiego dell'Agenzia regionale per il lavoro. Compila il questionario di gradimento

Seguici su Facebook - LinkedIn - Instagram - Youtube