Lo “stato di disoccupazione” è riconosciuto a tutti coloro che hanno presentato la Dichiarazione di Immediata Disponibilità (DID) allo svolgimento di attività lavorativa e alla partecipazione alle misure di politica attiva del lavoro concordate con il Centro per l'impiego e che, alternativamente, soddisfano uno dei seguenti requisiti:

  • sono privi di impiego, ovvero non svolgono alcuna attività lavorativa sia di tipo subordinato, parasubordinato o autonomo (sono considerate prive di lavoro anche le persone con Partita Iva inattiva);
  • svolgono un’occupazione il cui reddito da lavoro dipendente (prospettico) o autonomo (annuale) risulta pari o inferiore ai limiti esenti da imposizione fiscale che sono fissati in: € 8.500,00 per il lavoro dipendente e parasubordinato e € 5.500,00 per il lavoro autonomo. Tali soglie sono soggette a rivalutazione annuale e in caso di variazione saranno comunicate con nota del Direttore dell’Agenzia regionale per il lavoro su questo sito.