La formazione professionale

Il sistema della formazione professionale è un insieme di azioni rivolte alle persone adulte con l’obiettivo di far acquisire e di potenziare competenze utili all’ingresso e alla permanenza nel mercato del lavoro

Il sistema della formazione professionale in Emilia-Romagna 

  • Il portale Formazione e lavoro

    Il portale che raccoglie tutte le informazioni relative ad eventi ed attività formative realizzate nella Regione Emilia-Romagna

  • Sistema di formalizzazione e certificazione delle competenze (SRFC)

    Il SRFC è la modalità che regolamenta il rilascio delle certificazioni di acquisizione di una qualifica o di una parte delle relative competenze relativo al sistema delle qualifiche SRQ. Si applica in tutti i corsi di formazione in cui si sviluppano competenze tecnico professionali, nei tirocini e nel servizio civile, in apprendistato, nel lavoro 


Accedi alle opportunità formative



  • Istruzione e Formazione Professionale (IeFP)

    Il sistema di IeFP prevede un’offerta di percorsi triennali rivolti a giovani in uscita dalla scuola secondaria di primo grado, fortemente orientati al lavoro progettati e realizzati congiuntamente da enti di formazione accreditati e istituti professionali 

  • Rete politecnica - Percorsi IFTS

    I percorsi annuali di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS), finanziati dalla Regione, durano 800 ore e rilasciano al termine un certificato di specializzazione tecnica superiore valido a livello nazionale 

  • Rete Politecnica - Percorsi ITS

    I percorsi formativi biennali per diventare Tecnico superiore rilasciano un diploma di Tecnico superiore valido a livello nazionale, che consente l’accesso ai concorsi pubblici e all'università 

  • Formazione superiore

    Si tratta di percorsi gratuiti, di durata complessiva tra le 300 e 500 ore e che rilasciano una qualifica regionale; formano figure gestionali e manageriali capaci di accompagnare le imprese nei processi di innovazione

  • Formazione regolamentata

    Nell’ambito della formazione regolamentata rientrano i corsi obbligatori per l’accesso ad alcune specifiche professioni e ad attività economiche o ruoli lavorativi, in base a norme comunitarie, nazionali o regionali 

  • Corsi di formazione brevi del Fondo Regionale Disabili

    Nell’ambito della formazione regolamentata rientrano i corsi obbligatori per l’accesso ad alcune specifiche professioni e ad attività economiche o ruoli lavorativi, in base a norme comunitarie, nazionali o regionali 

  • Formazione per cinema e spettacolo

    Per sostenere la produzione culturale e la creatività, la Regione ha scelto di sostenere la formazione di competenze per l’industria cinematografica e audiovisiva e per il sistema dello spettacolo dal vivo 


  • Pane e Internet

    Pane e Internet è un progetto finanziato dalla Regione Emilia-Romagna, per favorire lo sviluppo delle competenze digitali al fine di garantire una piena cittadinanza digitale 

  • Corsi di formazione finanziati da fondi interprofessionali - Formatemp 

    Formazione gratuita realizzata grazie al finanziamento di fondi interprofessionali. La formazione viene realizzata su tutto il territorio nazionale dalle Agenzie per il Lavoro, alle quali chi fosse interessato può rivolgersi per conoscerne l’offerta formativa ed eventualmente accedervi

  • Corsi di formazione del Centro Provinciale Istruzione Adulti (CPIA)

    Il CPIA è un’istituzione autonoma del Ministero dell’Istruzione che realizza l’offerta formativa per adulti e giovani non in possesso del titolo di studio conclusivo del primo ciclo di istruzione o che non hanno assolto l’obbligo di istruzione

  • Altre opportunità

    Scopri tante altre opportunità di formazione e lavoro ed eventi organizzati sul territorio regionale

Azioni sul documento

ultima modifica 2023-01-10T12:59:28+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi?

Piè di pagina