Salta al contenuto

Introduzione

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 18/03/2025 il Decreto 8 gennaio 2025 del Ministro per le disabilità, recante “Modalità di utilizzo di quota parte del Fondo unico per l'inclusione delle persone con disabilità per la promozione di iniziative e di progetti per l'inclusione, l'accessibilità e il sostegno a favore delle persone con disabilità, di particolare rilevanza nazionale o territoriale, realizzati da enti del Terzo settore o con il coinvolgimento degli stessi, in attuazione del principio di sussidiarietà” che disciplina l’utilizzo di risorse del Fondo unico per l’inclusione delle persone con disabilità per sostenere progetti promossi dagli enti del Terzo Settore.

L’obiettivo è finanziare iniziative innovative che favoriscano l’inclusione sociale, l’accessibilità e il supporto alle persone con disabilità, con un impatto significativo a livello nazionale o territoriale.

Per il 2024 sono stati stanziati 20 milioni di euro, destinati a progetti sperimentali che potranno ricevere contributi fino al 90% del costo complessivo, con un cofinanziamento minimo del 10% da parte degli enti beneficiari.

Chi può accedere al finanziamento?

Possono partecipare al bando gli Enti del Terzo Settore iscritti al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS), costituiti da almeno 5 anni e che svolgono attività esclusive o prevalenti volte alla promozione e difesa dei diritti delle persone con disabilità. I progetti finanziabili dovranno avere una durata compresa tra 18 e 36 mesi.

Scadenze e modalità di presentazione domande

Entro 30 giorni dalla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale sarà pubblicato anche l’avviso pubblico nel quale saranno stabiliti i termini e le modalità per la presentazione delle domande di finanziamento.

Documenti

Ultimo aggiornamento: 21-03-2025, 08:31