Cosa devono fare i lavoratori
Tutte le persone interessate a svolgere un lavoro a termine nel settore turistico della riviera romagnola possono compilare online la scheda di candidatura indicando la zona dove si vuole essere impiegati, la mansione, la necessità o meno di alloggio, le esperienze e le qualifiche professionali possedute.
Questi dati vengono incrociati con le richieste e inviati dai Centri per l’impiego alle aziende, che si occuperanno di contattare direttamente i lavoratori. I lavoratori possono anche consultare le offerte pubblicate senza registrarsi e contattare autonomamente le aziende per un’autocandidatura.
Una volta inoltrata la scheda occorre confermare la propria disponibilità al lavoro, tramite l'utilizzo dell'apposita password, ogni 15 giorni a partire dalla data di invio della candidatura.
In mancanza di conferma la disponibilità si intenderà decaduta e il nominativo non sarà più segnalato alle aziende richiedenti personale. La password è utilizzabile per 90 giorni dalla data dell'ultimo accesso.
I nominativi degli utenti che hanno inviato la scheda, saranno resi disponibili alle aziende che ricercano personale.
Per approfondire
- Registrazione al servizio
- Accesso al servizio per gli utenti registrati
- Le offerte di lavoro pubblicate
- I siti territoriali dei Centri per l'impiego:
Ferrara
Forlì-Cesena
Ravenna
Rimini
Per problemi tecnici scrivere a: stagionali@regione.emilia-romagna.it