Online il report di sintesi su occupazione e disoccupazione in Emilia-Romagna, relativo al 3° trimestre 2019
Nel terzo trimestre 2019 il tasso di occupazione dell’Emilia-Romagna è pari 69,9%, distante positivamente da quello nazionale (59,4%) e del Nord Est (68,8%). Per gli uomini è stimato al 76,% e per le donne al 63,4%.
Gli occupati regionali sono circa 2.019,7 mila persone, con un incremento dello +0,2% rispetto al terzo trimestre 2018 (+4,7 mila occupati). In tal modo, negli ultimi dodici mesi, tra ottobre 2018 e settembre 2019, il tasso di occupazione si colloca attorno al 70,2%, in crescita di 1,0 punto percentuale rispetto alla media del periodo ottobre 2017-settembre 2018 (69,2%). L’Emilia-Romagna si conferma così tra le prime regioni a livello nazionale, superata solo dal Trentino-Alto Adige.
Il tasso di disoccupazione complessivo è pari al 5,3% e si colloca ampiamente al di sotto del valore relativo alla UE28, che nel terzo trimestre 2019 raggiunge il 6,3%, valore più basso dell’ultimo decennio. Le persone in cerca di lavoro sono in regione 113,2 mila (tra cui 49,1 mila sono maschi e 64,1 femmine).
Negli ultimi dodici mesi, tra ottobre 2018 e settembre 2019, il tasso di disoccupazione regionale si colloca in Emilia-Romagna sul valore medio del 5,6%, in contrazione rispetto all’anno precedente (6% nella media ottobre 2017-settembre 2018). Anche in questo caso l’Emilia-Romagna si conferma tra le prime regioni a livello nazionale (insieme alla Lombardia), superata solo dal Trentino-Alto Adige (4,0%).
Per saperne di più
Il report (1.23 MB)
I rapporti sul mercato del lavoro