A chi è rivolto il servizio

Ai genitori. Il padre lavoratore ne ha diritto nei seguenti casi:

  • morte o grave infermità della madre;
  • affidamento esclusivo;
  • madre lavoratrice non dipendente;
  • madre che rinuncia espressamente ai riposi giornalieri. 

Di cosa si tratta

Durante il primo anno di vita del bambino, la lavoratrice madre ha diritto a due periodi di riposo di un’ora ciascuno, anche cumulabili, se l’orario è pari o superiore alle 6 ore, se inferiore, il diritto al risposto si riduce di un’ora.

Come fare domanda      

Al proprio datore di lavoro mediante richiesta formale.

Se sì è lavoratrici domestiche la richiesta va presentata ad INPS.

Quanto spetta

I periodi di riposo hanno la durata di un'ora ciascuno e sono considerati ore lavorative agli effetti della durata e della retribuzione del lavoro.

Normativa e circolari di riferimento

Sono disciplinati dal DLGS 151/2001 artt. 39-40

Accedi al servizio sul portale INPS