Sulla base del numero dei dipendenti occupati, con l’esclusione di alcune tipologie, sono tenuti all’adempimento dell'obbligo previsto dall’art. 3 della L.68/99, i datori di lavoro pubblici e privati, nelle seguenti misure:

  • 7% dei lavoratori occupati, se occupano più di 50 dipendenti;
  • due persone con disabilità, se occupano da 36 a 50 dipendenti;
  • una persona con disabilità, se occupano da 15 a 35 dipendenti.

Le imprese con oltre 50 dipendenti sono inoltre tenute all’assunzione di 1 lavoratore di cui all’art. 18 della L.68/99 (con oltre 150 i lavoratori ex art.18 sono l’1% della base di computo).

La riforma del mercato del lavoro ha previsto che per calcolare la base di computo (cioè per determinare il numero di persone con disabilità da assumere), si devono conteggiare tutti i dipendenti assunti con contratto di lavoro subordinato, mentre non si devono considerare le altre persone con disabilità, i lavoratori occupati con contratto a tempo determinato di durata fino a 6 mesi, i soci di cooperative di produzione e lavoro, i dirigenti, i lavoratori occupati con contratto di somministrazione presso l’utilizzatore, i lavoratori assunti per attività da svolgersi all'estero per la durata di tale attività e con alcune altre tipologie contrattuali (vedi la Legge 92/2012, come modificata dalla Legge 134/2012).

Le imprese con almeno 15 dipendenti, come previsto dalla Legge 68/1999, devono presentare al servizio provinciale competente una dichiarazione, detta prospetto informativo, che indica la propria situazione occupazionale rispetto agli obblighi di assunzione di persone con disabilità e/o appartenente alle altre categorie protette, insieme ai posti di lavoro e alle mansioni disponibili.

Il prospetto informativo deve essere inviato esclusivamente per via telematica (per l’Emilia-Romagna attraverso il sistema informativo SARE. Per le aziende operanti in Emilia-Romagna ma che hanno la sede legale in altre Regioni o che si avvalgono di soggetti abilitati aventi sede in altre Regione vengono utilizzati altri sistemi informativi).