FAQ sull'invio telematico dei prospetti informativi

  • Un operatore già in possesso delle credenziali SARE, deve chiedere un nuovo accreditamento per poter inviare i Prospetti informativi?

    Le Aziende che utilizzano SARE, per l’invio delle CO, possono procedere all’invio on-line dei prospetti informativi utilizzando le stesse credenziali in loro possesso solamente se la sede legale dell’Azienda è ubicata in una delle Province dell’Emilia-Romagna, ed effettuano in modo autonomo l’invio del prospetto stesso.
    I soggetti abilitati, che trasmettono i prospetti per conto delle aziende, effettuano l’invio invece  attraverso il servizio informatico regionale ove è ubicata la sede legale del soggetto abilitato stesso.
    Si rammenta infatti che: “Il prospetto è unico a livello nazionale e deve essere inviato al nodo regionale ove è ubicata la sede legale del datore di lavoro”.

  • Come si procede per l’invio del Prospetto informativo per le aziende con sede legale in una Regione ed unità operative in province di Regioni diverse?
    I datori di lavoro con sede legale in una Regione ed unità produttive in province di Regioni diverse, devono inviare un unico prospetto per tutte le sedi al polo regionale in cui è ubicata la sede Legale.
  • E’ prevista la possibilità di inviare i prospetti informativi attraverso file xml creati da altri applicativi, oppure la compilazione deve essere obbligatoriamente effettuata utilizzando l’apposita sezione prevista sul sito del SARE?
    I Prospetti Informativi attualmente possono essere inviati solamente compilando l’apposito format presente sul sito.
  • Nella compilazione dei “DATI PROSPETTO” (nella Sez. dati generali), che cosa si inserisce nei campi “Anno” e “Data riferimento prospetto”?
    Nel campo Data riferimento prospetto bisogna SEMPRE indicare la data del 31 Dicembre dell’anno di riferimento del prospetto (es: se si sta inviando il prospetto del 2020 è necessario inserire 31/12/2020).
  • È possibile annullare o rettificare un prospetto già inviato?
    Il sistema dà la possibilità, entro i limiti stabiliti dal Ministero, di rettificare e annullare un prospetto già inviato.

Azioni sul documento

ultima modifica 2023-02-01T17:46:53+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi?

Piè di pagina