Salta al contenuto

Introduzione

Sono stati pubblicati nella sezione Documentazione del sito, i materiali presentati durante il seminario "Il lavoro femminile nella provincia di Rimini: facciamo il punto e anche la trama", organizzato dall’Agenzia per il Lavoro della Regione Emilia-Romagna e dalla consigliera di parità della Provincia di Rimini Adriana Ventura. L'incontro, giunto alla sua terza edizione, si è svolto nella giornata del 2 luglio 2025 presso la sala Marvelli della Provincia di Rimini.

 Il seminario ha visto il succedersi di numerose relazioni:

  • “L’occupazione nel territorio della Provincia di Rimini” della dirigente Area EST Agenzia per il Lavoro della Regione Emilia-Romagna, Annamaria Di Terlizzi;
  • “Le prestazioni a sostegno della genitorialità e incentivi a favorire l’occupazione femminile” della Direttrice INPS Rimini, Simona De Rosa;
  • “L’Azione ispettiva di contrasto alle discriminazioni: presidio sanzionatorio e poteri degli ispettori del lavoro” del Direttore ITL Rimini – Forlì-Cesena, Raffaele Covino;
  • “Attività Istituzionale: alcuni dati” della commissaria della Polizia di Stato, Anna Bisulli;
  • “Empowerment e nuove tecnologie” dello psicologo del lavoro e delle organizzazioni, Sergio Sangiorgi;
  • “Genitorialità e lavoro” della docente dell’Università di Urbino Piera Campanella;
  • “Armonizzazione vita e lavoro: la contrattazione che crea equità” dei sindacati CGIL CISL UIL;
  • “Sistemi di gestione della parità di genere: integrare gli obiettivi aziendali con i principi della diversità e pari opportunità” della responsabile dei sistemi certificativi RSI – CISE (Azienda speciale della Camera di commercio della Romagna) Barbara Faticoni

Per scaricare la documentazione, cliccare qui

Ultimo aggiornamento: 15-07-2025, 11:09