Notizie in primo piano
Tirocini formativi finalizzati all’inserimento lavorativo
Il tirocinio è uno degli strumenti di politica attiva per supportare l’inserimento lavorativo delle persone, in particolare dei giovani, e per sostenere le loro scelte professionali. Non si tratta di un rapporto di lavoro ma di una modalità formativa che fa acquisire nuove competenze attraverso la conoscenza diretta del mondo del lavoro. L’Agenzia regionale per il lavoro Emilia-Romagna promuove alle imprese del territorio una manifestazione d’interesse per la formazione di elenchi provinciali di soggetti interessati ad ospitare tirocini extracurriculari per gli utenti in carico ai propri Centri per l’impiego e, in particolare, gli iscritti al programma Garanzia Occupabilità Lavoro (GOL)Programma GOL: 13,7 milioni di euro per l’aggiornamento e la riqualificazione delle persone
Prosegue l’attuazione del Programma Gol - Garanzia per l’occupabilità dei lavoratori finanziato nell’ambito del PNRR dedicato alle Politiche attive del lavoro e formazione. Al 31/03/2025 sono state effettuate in Emilia-Romagna un totale di 247.518 prese in carico GOL. Tra le misure offerte, da poco approvati nuovi percorsi di aggiornamento: - upskilling- destinati a lavoratori con competenze già valide, ma che necessitano di aggiornamento per rimanere competitivi nel mercato del lavoro e di riqualificazione – reskilling- rivolti a persone che abbiano bisogno di acquisire competenze per entrare in un nuovo settore professionale. Per approfondire l'attuazione del programma GOL: dati di monitoraggioBonus assunzioni donne
La circolare INPS 12 maggio 2025, n. 91 illustra le misure riferite al bonus donne e fornisce le istruzioni amministrative per la gestione dei relativi adempimenti previdenziali. Dal 16 maggio il datore di lavoro può presentare la domanda con il modulo online. Per maggiori informazioni sull'agevolazione consulta le slide a cura del MLPS (PDF - 371,6 KB)
Bonus assunzioni giovani under 35
La circolare INPS 12 maggio 2025, n. 90 fornisce le istruzioni operative per il Bonus giovani. Per accedervi il datore di lavoro deve presentare la domanda con il modulo online disponibile dal 16 maggio. Per maggiori informazioni sull'agevolazione: consulta le slide relative al bonus giovani a cura del MLPS (PDF - 368,0 KB)Notizie dal territorio
- Bologna
Dal 25 al 26 giugno torna R2B - Research to Business 2025
R2B, il Salone Internazionale della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione, ritorna a Bologna Fiere. Il programma prevede conferenze, seminari, workshop, laboratori e un’area espositiva articolata in 8 piazze tematiche: bioeconomy, building and heritage, cities communities and creativity, digital and deeptech, energy and cleantech, health and biotech, mech mobility and aerospace, policy talents and finance
Fondi per le imprese che hanno subito disagi da cantieri
Ristori a fondo perduto volti a ridurre le conseguenze economiche dei disagi dovuti dai grandi cantieri in corso nell’area metropolitana di Bologna. Le domande dovranno essere inviate dalle ore 11.00 dell’11 settembre 2025 fino alle ore 13 dell’8 ottobre 2025- Forli-Cesena e Rimini
Progetto TASK4ISI
Progetto gestito dal Comune di San Mauro Pascoli insieme al Consorzio nazionale OPEN e promosso da ISIHUB Romagna per promuovere capacità e competenze per l’imprenditorialità inclusiva e l’innovazione sociale. Offre un percorso gratuito di formazione e consulenza di alta qualità pensato per chi mira a costruire il proprio progetto, oppure chi ha avviato un’impresa o Partita IVA da meno di cinque anni- Modena
Job Day a Fiorano Modenese (PDF - 211,1 KB)
Mercoledì 11 giugno 2025 incontro di orientamento dedicato alle persone in cerca di lavoro. Le imprese avranno l'opportunità di presentare la realtà aziendale, raccogliere informazioni sulle loro competenze e fare colloqui conoscitivi con i candidati e le candidate. Le aziende del territorio interessate possono scrivere a: impiego.sassuolo@regione.emilia-romagna.it
Bando fiere internazionali 2025
Stanziamento a favore delle PMI del territorio modenese che intendono partecipare a fiere internazionali in Italia o all'estero, incluse le missioni all'estero con data di svolgimento compresa nel periodo 1 gennaio 2025 - 31 dicembre 2025. Domande entro il 23 maggio 2025- Piacenza
Protocollo d'intesa per la conciliazione vita-lavoro
Un protocollo d’intesa sulla conciliazione vita-lavoro sottoscritto da Agenzia regionale per il lavoro Emilia-Romagna e Comune di Piacenza. La firma dell’accordo, che mira a rafforzare gli interventi interistituzionali per promuovere l’equilibrio tra attività professionale e vita familiare dei lavoratori, è arrivato al termine dell’evento “Politiche attive per l’inclusione lavorativa delle persone”. Consulta report e materiali dell'eventoOpportunità per le imprese
Regionali
Azioni di promozione internazionale dei Cluster-ER 2024-2025
Contributi per associazioni per lo sviluppo della Strategia di specializzazione intelligente. Domande entro il 12 settembre 2025 alle ore 16.00
Manifestazione di interesse per l'integrazione dei programmi di ricerca - anni 2025 e 2026
Finalizzata a sostenere attività di ricerca, di innovazione e di trasferimento tecnologico degli attori protagonisti dell’Ecosistema regionale dell’innovazione. Sono previste due finestre temporali per la presentazione delle domande di contributo; il primo invito è aperto fino al 16 giugno 2025; il secondo decorrerà dall'1 ottobre al 31 dicembre 2025
Contributi per partecipare alla collettiva a Tokyo Game Show
Finanziamento dedicato alle imprese che desiderano aderire alla collettiva organizzata da Agenzia ICE alla fiera Tokyo Game Show, che si terrà a Tokyo dal 25 al 28 settembre 2025. Scadenza il 30 maggio 2025
Nazionali
Beni strumentali: accesso al credito per investimenti
La Legge di Bilancio 2025 ha rifinanziato la Nuova Sabatini con 1,7 miliardi di euro per il periodo 2025-2029. L'agevolazione, rivolta a PMI di tutti i settori produttivi, sostiene gli investimenti per acquistare o acquisire in leasing macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo e hardware, nonché software e tecnologie digitali
Incentivi per la fileria del legno per l’arredo al 100% nazionale
Promuovere lo sviluppo delle certificazioni di gestione forestale sostenibile e sostenere gli investimenti per la vivaistica forestale, la creazione e il rafforzamento di imprese boschive e di imprese della filiera della prima lavorazione del legno. Domande entro il 10 luglio 2025 (per le imprese boschive) - Per il settore vivaistico le modalità saranno invece definite dalle Regioni
Premio Top of the PID 2025 - VII edizione
La partecipazione consente alle imprese di accedere di diritto a un premio economico e a ulteriori iniziative realizzati dalle Camere di commercio, ampliando le opportunità di riconoscimento e sviluppo. Le imprese potranno inoltre accedere a iniziative e/o strumenti di business matching, favorendo la creazione di reti di contatti e potenziali collaborazioni commercialiAltre opportunità e informazioni utili
EROI - Emilia-Romagna Open Innovation: la piattaforma della Regione Emilia-Romagna dedicata all’Open Innovation (PDF - 1,4 MB)
Consultazione pubblica per le linee guida implementazione dell’Intelligenza Artificiale nel mondo del lavoro
Catalogo regionale dell'apprendistato per lo svolgimento di attività stagionali 2025
Destinazione Export: percorso formativo di primo orientamento sui mercati esteri
Le industrie culturali e creative in Emilia-Romagna: dati di settore aggiornati al 2023 e scenari relativi al biennio 2024-25
Aiutaci a migliorare! Esprimi la tua opinione sulla qualità dei servizi offerti dai Centri per l’impiego dell'Agenzia regionale per il lavoro. Compila il questionario di gradimentoElezioni - Applicazione Par condicio referendum/amministrative 2025
In vigore dal 1° aprile 2025 per i referendum dell’8-9 giugno