Offerte di lavoro per avviamenti numerici presso aziende pubbliche e private
L'Ufficio per il collocamento mirato pubblica l'elenco delle offerte disponibili e formula una graduatoria specifica per ogni occasione di lavoro, nella quale sono inserite solo le persone che si sono candidate in possesso dei requisiti indicati nelle singole offerte.
Le offerte sono pubblicate in un numero minimo di 2 edizioni di chiamata con avviso pubblico nel corso dell'anno solare. L'elenco dei posti è approvato con atto del Dirigente competente e viene pubblicato per 15 giorni lavorativi, decorrenti dal terzo lunedì del mese presso i Centri per l'Impiego e l'Ufficio per il collocamento mirato.
La persona iscritta al collocamento mirato, in data antecedente la pubblicazione delle offerte, può candidarsi a più offerte di lavoro sul proprio territorio per un massimo di 3 per le aziende private e a tutte le offerte per le pubbliche amministrazioni.
Il modulo di candidatura è reperibile online su questo sito.
Gli interessati in possesso dei requisiti richiesti per candidarsi devono compilare, firmare e inviare il modulo - unitamente alla copia di un documento di identità e alla Diagnosi Funzionale con percentuale di invalidità coincidente con quella indicata nel verbale di invalidità civile/lavoro.
Nel caso di invio a mezzo PEC, farà fede la data di invio della PEC mentre, nel caso di invio a mezzo raccomandata a/r., farà fede la data di spedizione indicata dal timbro dell'Ufficio postale.
Non sono ammesse modalità di adesione diverse da quelle sopra indicate.
L'azienda, per la quale è stata avviata la “chiamata pubblica” è obbligata ad assumere il lavoratore che viene avviato dall'Ufficio per il collocamento mirato sulla base della graduatoria che viene formulata sulla base delle candidature ammesse alla procedura.
Le Pubbliche Amministrazioni procedono ad effettuare una prova di idoneità alla mansione e sono tenute ad assumere il primo candidato idoneo in ordine di graduatoria.