Notizie in primo piano
Asta L.68/99. Online gli avvisi pubblici di chiamata per avviamenti d'ufficio di persone con disabilità presso Amministrazioni Pubbliche e aziende private del territorio regionale
Candidature dal 26 maggio al 16 giugno 2025 esclusivamente tramite piattaforma telematica
Graduatorie aste art. 16 L. 56/87. Oscurati i nomi dei partecipanti per proteggere la privacy
Al termine della procedura di candidatura, ogni partecipante riceverà un numero di protocollo per individuare la propria posizione in graduatoria
Lavoro e formazione. 13,7 milioni di euro per l’aggiornamento e la riqualificazione delle persone
Programma Gol: approvati nuovi percorsi di aggiornamento e riqualificazione
Lavoro stagionale nel settore turistico-alberghiero in Emilia-Romagna
Sul portale regionale opportunità per chi sta cercando lavoro e per le impreseNotizie dal territorio
Bologna
Bologna. Recruiting Day per servizi nell’ambito della sicurezza e vigilanza
Il Recruiting day si terrà lunedì 16 giugno alle 14.30 presso il Centro per l’impiego. Per partecipare è necessario prenotarsi entro il 12 giugnoModena e Reggio Emilia
Asta art.16. Graduatoria per 50 posti a tempo determinato presso Istit. Scuole e Nidi d'Infanzia Comune di Reggio Emilia
A seguito di candidature inviate dal 10/03/2025 al 14/03/2025Ferrara
Comacchio (FE). Recruiting day nel settore delle lavanderie industriali
Il Recruiting day si terrà sabato 21 giugno dalle 9.30 alle 11.30, presso Manifattura dei Marinati, soppalco Sala degli Aceti, Via Mazzini 200. Per partecipare è necessario prenotarsi
ART-ER. Crowdfunding: strategie e casi pratici per una campagna di successo
Webinar in programma martedì 17 giugno dalle 15 alle 16.30, per scoprire le diverse tipologie di crowdfunding – dal reward all’equity – e come vengono utilizzate da aziende, startup e creativi per raggiungere i loro obiettivi.Forlì-Cesena e Rimini
Forlì Cesena. Sottoscritto il Protocollo d'intesa per la formazione sulla sicurezza sul lavoro nelle scuole superiori
È stato sottoscritto il 9 giugno presso la sede della Provincia di Forlì-Cesena il "Protocollo d'intesa per lo sviluppo nella Provincia di Forlì-Cesena di azioni finalizzate ad informare e sensibilizzare gli studenti e le studentesse delle Scuole secondarie di secondo grado, ossia i lavoratori e gli imprenditori di domani, sulle tematiche della legalità e della sicurezza sul posto di lavoro"
Asta Art.16. Selezione per 1 Operaio/a agricolo/a presso il CREA-OFA di Forlì (FC) codice FC-25-3973
Luogo di lavoro: Forlì (FC). Candidature dalle ore 9 del 23/6/2025 alle ore 13 del 27/6/2025
Asta Art.16. Selezione per 1 Operatore/ice agrario-idraulico forestale presso Reparto Carabinieri Biodiversità di Pratovecchio sede: Campigna Santa Sofia (FC) codice FC-25-3996
Luogo di lavoro: Cantiere di Campigna Santa Sofia (FC). Candidature dalle ore 9 del 14/7/2025 alle ore 13 del 18/7/2025
CCIAA della Romagna. Donne in digitale 2025
Mercoledì 2 luglio parte il percorso formativo Donne in digitale per accrescere la professionalità manageriale e migliorare le competenze digitali delle donne che fanno impresa e delle lavoratriciParma
Asta Art.16. Selezione per 1 Addetto agli affari generali a tempo indeterminato presso Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Parma
Candidature dalle ore 9 del 16 giugno alle ore 13 del 20 giugno 2025Piacenza
Asta L.68/99. Graduatorie per 18 posti riservati a persone con disabilità provincia di Piacenza
A seguito di candidature inviate dal 18 novembre al 13 dicembre 2024
Piacenza. Summer Week. Ready to job
Tre giorni di orientamento al lavoro con gli operatori e le operatrici del Centro per l’impiego di Piacenza dal 23 al 25 giugnoRavenna
Lugo (RA). Recruiting day nel settore della ristorazione
Il Recruiting day per McDonald's che si terrà mercoledì 18 giugno alle 14.30Offerte di lavoro
Offerte su Lavoro per te
Offerte di lavoro regionali e nazionali sul portale Lavoro per te
EURES
Le offerte di lavoro in Europa sul portale EURES
Concorsi pubblici
Le selezioni pubbliche in Italia e presso le Istituzioni europeeCorsi e Formazione
Trova le opportunità di formazione attive in Emilia-Romagna
La banca dati OrientER contiene le opportunità formative finanziate o autorizzate dalla Regione Emilia-Romagna. Avrai la possibilità di selezionare la tipologia formativa e l’ambito territoriale di riferimento per individuare tutti i corsi disponibili oppure fare una ricerca sull’Area professionale o di Competenza. Nella banca dati OrientER sono presenti tutti i corsi disponibili al momento in cui effettui la ricerca.
Focus on: la formazione regolamentata
Nell’ambito della formazione regolamentata rientrano i corsi obbligatori per l’accesso ad alcune specifiche professioni e ad attività economiche o ruoli lavorativi, in base a norme comunitarie, nazionali o regionali
Focus on: il Tirocinio formativo in Emilia-Romagna
Il tirocinio è uno degli strumenti che la Regione promuove per supportare l’inserimento lavorativo delle persone, in particolare dei giovani, e per sostenere le loro scelte professionaliAltre opportunità
Eu-LISA: tirocini per laureati/e in Estonia, Francia e Belgio
L’Agenzia dell’Unione Europea Eu-LISA offre tirocini in varie funzioni aziendali presso gli uffici attivi in Estonia, Francia e Belgio. Candidature entro il 16 giugno
Concorso Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) 2025 per 161 Funzionari
La selezione pubblica, organizzata su base territoriale, è aperta a laureati (anche triennali) ed è finalizzata ad assumere a tempo indeterminato e pieno 161 funzionari dell’area giuridico-amministrativa-contabile. I vincitori saranno distribuiti tra gli uffici scolastici regionali del MIM situati in quasi tutta Italia (11 in Emilia Romagna). La scadenza per l’invio delle candidature è fissata al 25 giugno 2025
Arma dei Carabinieri: concorso Allievi per 4.918 posti
La selezione pubblica è aperta anche a 1.465 civili diplomati/e. Domande entro il 7 luglioAltre informazioni utili
Nidi, più risorse dalla Regione per abbattere le rette e allargare la platea degli iscritti
La Regione Emilia-Romagna continua a investire sui più piccoli e sulle famiglie, confermando e rafforzando anche per l’anno educativo 2025/2026 lo stanziamento di risorse per abbattere le rette di frequenza dei nidi
Circolare INPS: NASpI – le nuove regole dal 2025
L’INPS, con la circolare n. 98 del 5 giugno 2025, fornisce istruzioni amministrative in ordine alle novità legislative introdotte in materia di indennità di disoccupazione NASpI
Istat: i dati sull'occupazione in Italia - Aprile 2025
Ad aprile 2025, su base mensile, la stabilità degli occupati si associa al calo dei disoccupati e alla crescita degli inattivi
Future of Jobs Report 2025: i lavori del futuro
Pubblicato dal World Economic Forum, analizza le principali tendenze che influenzeranno il mercato del lavoro globale fino al 2030 (ENG)