Per le persone
Cercare lavoro non è una cosa facile. La rete offre oggi molte informazioni per chi è in cerca di un lavoro, ma non tutto è utile. Per trovare una nuova occupazione o per cambiarla è importante conoscere il mercato del lavoro, orientarsi tra le diverse tipologie di contratto, saper valutare le offerte in relazione alle competenze e alle esperienze maturate, rispondere alle opportunità con tempismo e in modo adeguato. La crisi ha reso tutto ciò ancora più complesso, soprattutto per i giovani.
Per questo è nato Lavoro per Te: un portale istituzionale che offre informazioni e servizi per cercare lavoro in questa regione in modo semplice e personalizzato.
ENTRA in Lavoro per Te
Se ti registri a Lavoro per Te, potrai gestire un tuo spazio – una sorta di scrivania - a cui accedere in ogni momento per:
-
consultare le offerte di lavoro
Potrai consultare le opportunità professionali affinando la ricerca in base alle tue caratteristiche ed esigenze e salvando i criteri di ricerca per successive consultazioni; -
scrivere il tuo CV e la lettera di presentazione
Avrai la possibilità di compilare il tuo CV, salvarlo (anche in 5 versioni diverse) e utilizzarlo per candidarti agli annunci che ti interessano o per inviare una candidatura spontanea alle aziende iscritte, allegando una lettera di presentazione, anch'essa compilata direttamente online; -
farti conoscere dalle imprese
Su Lavoro per Te troverai le vetrine delle aziende dell'Emilia-Romagna iscritte al servizio, alle quali potreai inviare una candidatura spontanea; - perfezionare le tue competenze
Troverai il corso di formazione più adatto a te consultando l'elenco aggiornato delle opportunità formative autorizzate dalla Regione sul territorio -
usufruire di servizi amministrativi
Potrai ottenere una stampa del tuo stato occupazionale, del tuo percorso lavorativo, rilasciare la tua Dichiarazione di Immediata Disponibilità direttamente online e confermarne la validità.Se stai per iniziare un tirocinio, potrai visualizzare e firmare online il progetto formativo individuale;
-
iscriverti alla Garanzia Giovani
Se hai tra 15 e 29 anni, non studi e non lavori, potrai aderire al progetto direttamente dalla tua scrivania virtuale cliccando sul banner Garanzia Giovani. -
utilizzare gli strumenti per l’orientamento
Strumenti per l'orientamento è un servizio di Lavoro per te che ti permette, attraverso una serie di esercizi e attività, di riorganizzare le informazioni inerenti al tuo percorso personale e professionale.