Tutte le notizie
Lavoro. Dalla Regione 13 bandi per 310 nuovi posti in tutta l’Emilia-Romagna
La chiusura delle iscrizioni è prevista per metà luglio
01/06/2023
Il mercato del lavoro in Emilia-Romagna nel 2022
Online il rapporto elaborato dall'Agenzia con il supporto tecnico di ART-ER
26/05/2023
Lavoro per te. Accesso con SPID/CIE/CNS per aziende ed enti
Sul portale manuali e tutorial con i passaggi da seguire per la registrazione
30/03/2023
Incentivi ai datori di lavoro che assumono persone con disabilità
Contributi sino al 100% per chi trasforma il contratto di lavoro da tempo determinato a indeterminato
28/03/2023
"GOL. Tornare in campo con il lavoro". Il podcast dell’Agenzia regionale per il lavoro
Le 6 puntate sono disponibili sul canale Spreaker della Regione
24/03/2023
GOL in Emilia-Romagna ha già raggiunto e superato gli obiettivi: 58mila le persone prese in carico
I dati del monitoraggio presentati al convegno del 28 febbraio
01/03/2023
Decreto flussi. Le procedure di verifica di indisponibilità di lavoratori presso i Centri per l'impiego
La richiesta deve essere presentata dall'impresa al servizio territoriale dell’Agenzia regionale per il lavoro
13/02/2023
Aziende. Accesso a Lavoro per te, ulteriore proroga della scadenza per il passaggio a SPID/CIE/CNS
Fino al 20 marzo 2023 rimarranno valide le attuali credenziali di accesso
09/02/2023
Lavoro, l'Emilia-Romagna fa 'Gol': in 5 mesi già prese in carico oltre 38 mila persone disoccupate
68% donne, uno su cinque under 29, la maggioranza tra i 40 e 54 anni
19/12/2022
Una newsletter dedicata ai cittadini e alle cittadine dell’Emilia-Romagna
Nel primo numero di dicembre segnalazioni su offerte di lavoro, aste pubbliche e corsi di formazione
14/12/2022
Nuova organizzazione grafica e di contenuti nel portale dell’Agenzia
Percorsi guidati per cittadini, imprese, operatori ed enti pubblici
01/12/2022
Programma GOL: gli appuntamenti per i colloqui presso i Centri per l'impiego
L'obiettivo dei colloqui è individuare percorsi personalizzati per riqualificazione, reinserimento occupazionale o inclusione
14/07/2022
Una nuova newsletter per le imprese dell'Emilia-Romagna
Nel primo numero di luglio segnalazioni su incentivi nazionali, bandi regionali e opportunità sui territori
05/07/2022
Spid. Dal 4 luglio si può richiedere nei Centri per l’impiego
Il servizio, gratuito, verrà offerto su appuntamento
14/06/2022
Nuove assunzioni all’Agenzia regionale per il lavoro: 124 giovani nelle sedi dei Centri per l’impiego
Con queste assunzioni si raggiunge il 90% di quanto previsto dal Piano regionale di potenziamento dei Cpi
27/05/2022
Garanzia Giovani. Dalla Regione fino a 1800 euro di rimborso alle aziende per i tirocini
L’azienda interessata a ospitare un tirocinante può rivolgersi ai Centri per l’impiego o ai soggetti privati accreditati
17/05/2022
Lavoro per te: al via per le imprese l’accesso al portale con SPID
Le vecchie credenziali rimarranno utilizzabili per un periodo transitorio
11/04/2022
Centri per l’impiego. Dal 1° aprile per accedere alle sedi non è più necessario il Green pass
Le persone saranno ricevute solo su appuntamento nei casi in cui è indispensabile la presenza. Gli altri servizi continueranno a essere erogati a distanza
31/03/2022
I social dell’Agenzia Regionale per il lavoro
Online le pagine LinkedIn, Facebook e Instagram
31/12/2021
Assunzioni obbligatorie L.68/99. Dal 1 gennaio 2022 aggiornato il contributo per l’esonero parziale
Aumenta a 39,21 euro il contributo esonerativo giornaliero per ogni lavoratore disabile non assunto
28/12/2021
Incentivi ai datori di lavoro che assumono persone con disabilità
Contributi sino al 100% per chi trasforma il contratto di lavoro da tempo determinato a indeterminato
20/12/2021
L'intelligenza artificiale per facilitare la lettura dei testi nel portale dell'Agenzia regionale per il lavoro
Lo strumento è dedicato in particolare a persone affette da dislessia, ADHD, autismo, lettori principianti e non madrelingua
01/12/2021
Parte il nuovo servizio di consulenza e accompagnamento al lavoro autonomo e all’avvio di impresa
Nei Centri per l'impiego dell'Emilia-Romagna
30/11/2021
Centri per l'impiego. Nuove assunzioni, nuove tecnologie, sedi più adeguate
L'obiettivo è migliorare i servizi e dare più opportunità nella ricerca del lavoro
22/09/2021
Dall’1 ottobre accesso obbligatorio con SPID per i cittadini ai servizi di Lavoro per te
Le aziende e gli operatori dei servizi per il lavoro potranno invece continuare ad accedere con le credenziali già in uso fino a nuove disposizioni
21/09/2021
Sanità. Opportunità di lavoro in Emilia-Romagna per professionisti formati all'estero
Potranno essere reclutati medici, infermieri e operatori socio-sanitari per strutture pubbliche e private convenzionate
27/05/2021
Lavoro per te: come orientarsi nella ricerca del lavoro
Sul portale un nuovo servizio online di orientamento per organizzare il proprio percorso professionale
29/04/2021
Rete attiva per il lavoro: prorogato il programma degli interventi per la formazione e per il lavoro
Le opportunità, rivolte a cittadini sono realizzate attraverso soggetti accreditati
14/04/2021
Una nuova sede per il Centro per l’impiego di Modena: dalla Regione 3 milioni di euro
Convenzione tra Agenzia regionale per il lavoro e Comune. I lavori cominceranno nel 2022
22/02/2021
Contributi a fondo perduto a favore di datori di lavoro privati per l’assunzione di lavoratori in condizione di disabilità
Le assunzioni dovranno avvenire ai sensi della Legge n. 68/1999
15/02/2021