Gestire le procedure relative ai programmi di politica attiva del lavoro e ai regimi di condizionalità
I beneficiari di NASPI, DIS-COLL, Reddito di Cittadinanza, Assegno di Inclusione o Supporto per la Formazione e il Lavoro sono soggetti a regime di condizionalità rispetto alla presentazione agli appuntamenti e alla partecipazione alle attività di politica attiva del lavoro e di formazione professionale previste dai Patti di Servizio Personalizzati.
Nel caso in cui il beneficiario di tali misure di sostegno al reddito risulti ingiustificatamente assente agli appuntamenti, non partecipi alle attività previste o rifiuti offerte di lavoro congrue, il Centro per l’impiego deve provvedere a darne comunicazione a INPS, nei tempi e secondo le modalità previste dalla normativa ai fini dell'applicazione delle sanzioni di decurtazione o decadenza dal beneficio economico.
Affinché il regime di condizionalità sia effettivo è necessario che anche i soggetti privati accreditati assumano comportamenti coerenti con questa normativa, provvedano a rispettare le modalità di convocazione previste, raccolgano la documentazione inerente ai giustificati motivi di assenza e comunichino tempestivamente al Centro per l’impiego competente le assenze ingiustificate.
La Giunta Regionale ha approvato con Deliberazione n. 1315 del 31/07/2023 le indicazioni operative che illustrano ai soggetti accreditati ai servizi per il lavoro e ai soggetti accreditati alla formazione le corrette procedure per l'applicazione del regime di condizionalità ai partecipanti ai programmi di politica attiva per il lavoro.
La deliberazione e tutti i moduli e format in essa richiamati sono pubblicati di seguito. La delibera contiene anche indicazioni rispetto alla corretta gestione sul sistema informativo degli esiti delle attività di politica attiva del lavoro.
Di seguito si riportano anche le indicazioni dell’Agenzia Regionale per il Lavoro sulla pubblicazione degli slot sul Portale Lavoro per Te.
Indicazioni:
-
Delibera n. 1315 del 31/07/2023
Approvazione delle indicazioni operative per i soggetti accreditati ai servizi per il lavoro e per i soggetti accreditati alla formazione per l'attuazione dei programmi di politica attiva - Aggiornamento SIL. Migliorie nella gestione dell’utenza GOL (luglio 2023) (
1.1 MB)
- Programma GOL. Dati di monitoraggio al 31/05/2023 (
1.51 MB)
- Attuazione GOL - Gestione delle attività formative (
1.47 MB)
- Applicazione della condizionalità e giustificato motivo di assenza alle convocazioni in caso di attività di lavoro (
252.5 KB)
- Modifica al numero di slot settimanali per il programma GOL già previste dalle "indicazioni operative per i soggetti accreditati ai servizi per il lavoro per l'attuazione dei programmi di politica attiva" del 27/10/2022 (
133.09 KB)
- GOL - Garanzia di occupabilità dei lavoratori - Attuazione delle misure di politica attiva - Novembre 2022 (
2.03 MB)
- GOL – Garanzia di occupabilità dei lavoratori - Attuazione delle misure di politica attiva, percorso “Lavoro e Inclusione” – Dicembre 2022 (
1.91 MB)
- Indicazioni operative per i soggetti accreditati ai servizi per il lavoro per l’attuazione dei programmi di politica attiva (
254.56 KB)
- Nota della direttrice dell’Agenzia regionale per il lavoro del 10/05/2023
(199.24 KB)DGR n. 497/2023 - Definizione della durata dei programmi a favore dei beneficiari del percorso 2 del programma GOL
Modulistica:
-
Modulo di convocazione alle attività di politica attiva per il lavoro (
19.55 KB)
-
Modulo di convocazione ad attività di formazione e calendario delle attività formative (
22.08 KB)
-
Modulo per PEC per assenza ingiustificata all’appuntamento (
17.74 KB)
-
Modulo per PEC per assenza ingiustificata alle attività concordate (
17.56 KB)
-
Modulo informativo sulla durata del programma gol percorso 2 - upskilling (
493.22 KB)
- Modulo informativo sulla durata del programma gol percorso 2 - upskilling (versione word) (
15.21 KB)